Home Page

Anni Duemila: luci del nuovo Millennio / 1

“Tra qualche decennio, il rapporto tra ambiente, risorse e conflitto potrà sembrare ovvio quasi quanto il legame che vediamo oggi tra diritti umani, democrazia e pace”. Questa dichiarazione è di Wangari Maathai, attivista e ambientalista keniota, la cui campagna di sensibilizzazione nei confronti dei problemi legati all’ambiente è stata fondamentale per una delle lotte principali…

I Duemila, alba di una nuova era?

L’avvento di un nuovo Millennio ha sempre avuto un fascino speciale. Incarnando allo stesso tempo speranze e paure, porta con sé un bagaglio di aspettative enormi. Eppure adesso, a distanza di vent’anni, sembra difficile riuscire a giudicare correttamente il primo decennio del Duemila, probabilmente perché gli eventi e i cambiamenti si sono susseguiti, in questo…

Oggi festeggio con voi…

Se ci credi, non è mai troppo tardi per realizzare qualche piccolo sogno. Grazie a coloro che mi hanno accompagnata in questo interessante percorso ♥ Banner photo by Ian Schneider

Anni Novanta: l’epoca del riconoscimento / 2

“Non chiedo favori per il mio sesso. Tutto ciò che chiedo ai nostri fratelli è che ci tolgano i piedi dal collo”. Lei è stata una figura fondamentale per tutte le battaglie che sono state combattute in nome dell’uguaglianza negli ultimi cinquant’anni: oggi parliamo di Ruth Bader Ginsburg, la prima donna ebrea e la seconda…

Anni Novanta: l’epoca del riconoscimento / 1

Il caso Weinstein e il movimento del #metoo sono questioni ormai ben conosciute da tutti, che hanno creato una vera rivoluzione in materia di violenza sessuale e molestie sul posto di lavoro. Tuttavia tutta questa mobilitazione nei confronti del problema non sarebbe mai stata possibile se trent’anni fa non ci fosse stata Anita Hill. Nata…

I Novanta, gli anni dei chiaroscuro

In questa nostra passeggiata nella Storia siamo infine arrivati agli Anni Novanta. Parlare di questo decennio suona strano, perché è lontano ma allo stesso tempo vicino. Fa pienamente parte della vita di tanti di noi: è forse il decennio in cui siamo entrati nel mondo del lavoro o ci siamo sposati o abbiamo messo al…


amore antonino causi antonino schiera auguri bellezza culturelite donna donne donne nella storia edizioni thule Esortazioni Solitarie Eventi femminile francesca luzzio giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne giorno della memoria guerra il convivio editore ispirazione l'invisibile nutrimento Le mie poesie libertà libri lorenzo spurio lune convergenti marianna la barbera Marina Di Guardo musica myriam de luca natura Nicola Romano Olocausto pace Palermo Pensieri poesia premio nike Premio Nobel Recensioni ricordo Stanotte vi racconto storia tommaso romano via paganini 7 vita

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: