Le mie poesie – Pietre d’inciampo per non dimenticare… di Myriam De Luca.

Pietre d’inciampo per non dimenticare… di Myriam De Luca

Memoria di coscienze di pietra
di scheletriche anime
che immolano sull’altare della follia 
innocenti vite
di lupi che feroci azzannano
agnelli nei recinti
Tra la nebbia che offusca la ragione
avanza il senso di onnipotenza 
squarcia attese e voci 
di corpi demoliti 
Stanca anche la fetida terra bagnata
d’esser complice degli abusi 
su migliaia di esseri umani 
sovvertiti in numeri 
Nei luoghi più inospitali del mondo 
occhi spenti sognano la luce
in fondo a una desolazione senza ritorno 
Piegato il dolore invoca pietà 
su nervi esausti sdraiati 
sopra un metro cubo d’aria 
Speranze senza braccia
continuano a spalare cumuli e trincee
Il vento, spossato dai lamenti, 
alle prime luci dell’alba 
torna a essere cielo

Senza vergogna l’umanità taceva...




amore antonino causi antonino schiera auguri bellezza cultura culturelite donna donne donne nella storia edizioni thule Esortazioni Solitarie Eventi femminile francesca luzzio giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne giorno della memoria guerra il convivio editore ispirazione l'invisibile nutrimento Le mie poesie libertà libri lorenzo spurio lune convergenti marianna la barbera Marina Di Guardo musica myriam de luca natura Nicola Romano Olocausto Palermo Pensieri poesia premio nike Recensioni ricordo Romina Copernico Stanotte vi racconto storia tommaso romano via paganini 7 vita

Pubblicato da ilblogdimyriamdeluca

Sono Myriam De Luca, nasco a Palermo dove vivo e opero. Tre parole bastano per presentarmi e rappresentarmi: Donna, Amore, Scrittura. La ricerca della bellezza, attraverso l’arte in ogni sua forma, è parte fondamentale della mia vita. Seguitemi in questo blog per scoprire il mio mondo, miei libri, la mia anima.

Una opinione su "Le mie poesie – Pietre d’inciampo per non dimenticare… di Myriam De Luca."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: