Brest, 1944. Le truppe alleate tentarono la riconquista della città e del suo porto strategico, combattendo una battaglia durissima contro la resistenza tedesca. La storica città, fondata dai Romani e ricca di monumenti, fu rasa al suolo. Solo 200 edifici rimasero in piedi. I civili vittime della battaglia furono quasi 1000.
Kiev, 2022. Da giorni la capitale ucraina è sotto assedio e l’artiglieria russa continua a colpire. Impossibile ancora fare una stima dei morti, ma già si parla di 2000 civili vittime delle esplosioni nelle varie città attaccate.
I negoziati tra Russia e Ucraina si terranno nella regione di Brest, in Bielorussia. Un nome che, nella sua assoluta casualità, riporta in qualche modo indietro nella storia, nella speranza che si possa arrestare la follia di questa nuova guerra, che si possa porre rimedio agli errori del passato.
Al ricordo lontano di Brest e al pensiero presente di Kiev vorrei dedicare Barbara, una delle poesie più famose di Jacques Prevert. Parla d’amore e parla di guerra. Nella sua semplicità parla del prima e del dopo, della distruzione che può stravolgere e cambiare in un attimo tutta la bellezza della vita umana.
Ricordati Barbara Pioveva senza tregua quel giorno su Brest E tu camminavi sorridente Raggiante rapita grondante, sotto la pioggia Ricordati Barbara Pioveva senza tregua su Brest E t'ho incontrata in rue de Siam E tu sorridevi, e sorridevo anche io Ricordati Barbara Tu che io non conoscevo Tu che non mi conoscevi Ricordati, ricordati comunque di quel giorno Non dimenticare Un uomo si riparava sotto un portico E ha gridato il tuo nome Barbara E tu sei corsa incontro a lui sotto la pioggia Grondante rapita raggiante Gettandoti tra le sue braccia Ricordati di questo Barbara E non volermene se ti do del tu Io do del tu a tutti quelli che amo Anche se non li ho visti che una sola volta Io do del tu a tutti quelli che si amano Anche se non li conosco Ricordati Barbara, non dimenticare Questa pioggia buona e felice Sul tuo viso felice Su questa città felice Questa pioggia sul mare, sull'arsenale Sul battello d'Ouessant Oh Barbara, che cazzata la guerra E cosa sei diventata adesso Sotto questa pioggia di ferro Di fuoco acciaio e sangue E lui che ti stringeva fra le braccia Amorosamente È forse morto disperso o invece vive ancora Oh Barbara Piove senza tregua su Brest Come pioveva prima Ma non è più cosi e tutto si è guastato È una pioggia di morte desolata e crudele Non è nemmeno più bufera Di ferro acciaio sangue Ma solamente nuvole Che schiattano come cani Come cani che spariscono Seguendo la corrente su Brest E scappano lontano a imputridire Lontano lontano da Brest Dove non c'è più niente.
Rappelle-toi Barbara Il pleuvait sans cesse sur Brest ce jour-là Et tu marchais souriante Epanouie ravie ruisselante Sous la pluie Rappelle-toi Barbara Il pleuvait sans cesse sur Brest Et je t'ai croisée rue de Siam Tu souriais, et moi je souriais de même Rappelle-toi Barbara Toi que je ne connaissais pas Toi qui ne me connaissais pas Rappelle-toi, Rappelle-toi quand même ce jour-là N'oublie pas Un homme sous un porche s'abritait Et il a crie ton nom Barbara Et tu as couru vers lui sous la pluie Ruisselante ravie épanouie Et tu t'es jetée dans ses bras Rappelle-toi cela Barbara Et ne m'en veux pas si je te tutoie Je dis tu a tous ceux que j'aime Même si je ne les ai vus qu'une seule fois Je dis tu a tous ceux qui s'aiment Même si je ne les connais pas Rappelle-toi Barbara, n'oublie pas Cette pluie sage et heureuse Sur ton visage heureux Sur cette ville heureuse Cette pluie sur la mer, sur l'arsenal Sur le bateau d'Ouessant Oh Barbara, quelle connerie la guerre Qu'es-tu devenue maintenant Sous cette pluie de fer De feu d'acier de sang Et celui qui te serrait dans ses bras Amoureusement Est-il mort disparu ou bien encore vivant Oh Barbara Il pleut sans cesse sur Brest Comme il pleuvait avant Mais ce n'est plus pareil et tout est abîmé C'est une pluie de deuil terrible et désolée Ce n'est même plus l'orage De fer d'acier de sang Tout simplement des nuages Qui crèvent comme des chiens Des chiens qui disparaissent Au fil de l'eau sur Brest Et vont pourrir au loin Au loin très loin de Brest Dont il ne reste rien.
Una scelta poetica attenta all’attualità, che arricchisce!
"Mi piace""Mi piace"