Non ho mai nascosto il mio profondo interesse e amore nei confronti del femminile.
Sono donna, figlia, moglie, madre, amica, collega. Attraverso i miei versi, le mie parole, le diverse voci dei miei personaggi, cerco di vivere ogni aspetto e ogni frammento di questa natura.
La mia curiosità nei confronti delle diverse declinazioni del femminile nel nostro recente passato mi ha portata a scoprire, con grande meraviglia, le tante sfumature che l’essere donna ha assunto con il passare dei secoli, fino ad arrivare a un tempo non ancora distante dal nostro.
Le lotte e le conquiste della donne sono state infinite, ormai lo sappiamo. Soprattutto negli ultimi anni siamo stati quasi sommersi dall’onda di un girl power che da un lato abbiamo a lungo invocato, da un altro rischia di annegarci, se non sapremo comprenderlo e gestirlo nella maniera corretta.
Molte donne hanno finalmente ricevuto l’attenzione e i riconoscimenti che meritavano. Alcune sono diventate delle icone mondiali, studiate e quasi venerate per la loro forza e le loro capacità. Accanto a questi volti, che sono modelli per molte di noi, ne esistono tantissimi altri.
Volti semisconosciuti di cui probabilmente non sentiremo mai parlare, oppure volti notissimi, ma finiti sotto i riflettori per motivi assai distanti da quello che è stato il loro impegno reale. Volti che varrebbe la pena riportare in luce e conoscere meglio, perché attraverso piccoli o grandi gesti hanno cambiato il mondo e scritto una pagina nel grande libro della storia.
Vi piacerebbe sapere chi sono, cosa hanno fatto per tutti noi e quale sia stato il loro destino?
Seguitemi, allora. Partiremo assieme per questo viaggio a ritroso che ci porterà indietro nel tempo e che proseguirà fino ai nostri giorni, alla scoperta di queste vite straordinarie.
Photo @ Emma Peneder