Anni Sessanta: ambiente e identità / 2

“Un dono della medicina tradizionale cinese regalato al popolo del mondo”: queste sono le parole con cui Youyou Tu ha definito la sua scoperta. Una scoperta che ha rivoluzionato la medicina moderna attraverso la tradizione e che ha meritato un riconoscimento importante come il Nobel.


Youyou Tu è nata a Ningbo, in Cina, il 30 dicembre 1930.

La tubercolosi contratta a sedici anni la spinse a imboccare la via della medicina e, dopo la laurea conseguita a Pechino, Youyou Tu proseguì la sua carriera accademica e la sua ricerca all’Accademia della Medicina Tradizionale Cinese. Lì si occupò principalmente di farmacognosia, una branca della farmacologia che riguarda i farmaci ricavati da fonti naturali.

La sua ricerca si concentrò soprattutto negli anni ’60 e ’70, due decenni particolarmente duri per la ricerca scientifica, soprattutto in Cina.

In quel periodo, infatti, la Repubblica Popolare Cinese di Mao Zedong era ostile agli intellettuali e le pubblicazioni accademiche erano proibite. Lo stesso marito della scienziata era stato condannato ai lavori forzati nelle campagne, e questo oscurantismo generale spiega anche la scarsa notorietà di Youyou Tu e delle sue scoperte.

La Cina, inoltre, era impegnata a sostenere l’alleato Vietnam del Nord nella guerra contro gli Stati Uniti e il Vietnam del Sud. Proprio questo evento bellico diede – paradossalmente – a Youyou Tu la possibilità di proseguire la sua ricerca. La malaria, diffusissima tra i soldati che combattevano nella giungla tropicale, stava mietendo più vittime dei combattimenti. In Cina e negli Stati Uniti erano stati già testati, senza risultato, 240.000 composti.

Youyou Tu, incaricata di trovare un rimedio nella medicina tradizionale cinese, si recò con il suo team nelle zone devastate dall’epidemia per poterne osservare gli effetti. Tra le migliaia di ricette della tradizione, trovò infine (e testò personalmente) una cura nell’estratto di artemisia che, preparato con un particolare trattamento, si rivelò efficace.

Le pubblicazioni che attestavano la ricerca sull’artemisinina furono resi noti solo nel 1977 e presentavano la scoperta come frutto della collettività scientifica cinese, senza citare il nome della scienziata. Il lavoro di Youyou Tu fu infine riconosciuto e premiato con il Nobel per la Medicina nel 2015.

Ad oggi oltre 200 milioni di persone sono state curate dalla malaria grazie al suo farmaco e la medicina, sia occidentale che orientale, ha iniziato a rivalutare il proprio rapporto con i rimedi tradizioni a basi di erbe naturali.

Pubblicato da ilblogdimyriamdeluca

Sono Myriam De Luca, nasco a Palermo dove vivo e opero. Tre parole bastano per presentarmi e rappresentarmi: Donna, Amore, Scrittura. La ricerca della bellezza, attraverso l’arte in ogni sua forma, è parte fondamentale della mia vita. Seguitemi in questo blog per scoprire il mio mondo, miei libri, la mia anima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: