Le mie pubblicazioni – Myriam De Luca, “L’invisibile nutrimento” (Edizioni Thule), recensione di Giovanni Teresi

Nell’opera poetica “L’invisibile nutrimento” di Myriam De Luca, già dai primi versi della lirica “Fluttua l’anima/ tra la voglia di liberarsi dai suoi vizi/ e l’insidiosa tentazione/ di compiacersi in essi/ Strappo dal letto della sopportazione la coperta dell’ambiguità/…

si evince lo ὠσμός, tra il vero e il falso esistenziale e la ἔρευνα dell’amore e libertà ex hoc mundo percorrendo la via solitaria del cambiamento/ balsamo per le mie incertezze/…

La poetessa De Luca fa propria l’arte della ricerca della parola come intuizione lirica e pura; contemplazione del sentimento. Tale concezione, in cui l’arte – alogica – è una suprema distillazione estetica, sembra essere vicina a quella del decadentismo (poeta-profeta, staccato dalla realtà).

Una beata tranquillità/ si adagia sopra nuvole soffici/ che mi ovattano/ dalla voce stridula dell’’ignoranza/ …

Questo fiore di poesia è coltivato con la concezione classica della forma, di una forma che assorbe il contenuto, lo svuota di sentimento pratico, drammatico, emozionale, logico, e lo rende ineffabile ai degustatori… [CONTINUA]

Giovanni Teresi

Eventi – Il primo romanzo della scrittrice Myriam De Luca Via Paganini 7, messo in scena grazie alla regia di Carlo D’Aubert

Il 30 Novembre 2017 sul palco del Teatro Jolly di Palermo è andato in scena lo spettacolo tratto dal romanzo di Myriam De Luca Via Paganini 7, con la regia di Carlo D’Aubert. Protagonisti Antonella La Licata, Giuditta Perriera, Sandy Di Natale, Matteo Contino, Damiano Bonanno e Valentina Todaro. Uno spettacolo dove le emozioni siContinua a leggere “Eventi – Il primo romanzo della scrittrice Myriam De Luca Via Paganini 7, messo in scena grazie alla regia di Carlo D’Aubert”

Le mie poesie – Lontano dalla città di Myriam De Luca

Lontano dalla città di Myriam De Luca Il cielo cambia senza preavvisosi fa grigio venato di marmoRespiro a fondol’aria gelida e pulitaMi accovaccio davanti a un fiumeL’ acqua è un cristalloche riflette la smaniadi vivere lontano dalla cittàHo imparato a escludermidal fracasso del mondoa cavalcare la sagomadelle montagneLa nebbia vela la vallatasi insinua tra iContinua a leggere “Le mie poesie – Lontano dalla città di Myriam De Luca”

Le mie pubblicazioni – Recensione alla silloge L’invisibile nutrimento di Myriam De Luca (Edizioni Thule) a cura di Ester Monachino

Come in ogni aspra traversata esistenziale che ha perno nella scrittura insostituibile, la vocazione di Myriam De Luca, a partire dalla narrazione di Via Paganini 7 (2016, Premio Letterario Maria Cristina 2018) e dalle liriche della raccolta Esortazioni solitarie (2018), trova la sua “prova d’autore” nella presente opera in versi, L’invisibile nutrimento. Eccellente e maiuscola architettura che trova la sua ragione proprio nella parola che si fa verso e che si misura con uno stile sempre più inconfondibile verso l’approdo consapevole di un mistero che, appunto perché “invisibile”, diventa metamorfosi di conoscenza, nutrimento, il salto metafisico che ha nome, Amore…

Tommaso Romano

Eventi – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne 2020, Myriam De Luca, Valentina Gueci e Antonino Schiera ne hanno discusso in una diretta Facebook [VIDEO]

Inizio questo importante post segnalando alla tua attenzione l’articolo che la giornalista Marianna La Barbera ha dedicato all’evento in questione, sul quotidiano on-line Palermo Live diretto da Michele Sardo. La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nasce l’esigenza di comprendere l’importanza di dar voce alle donne che non ne hanno. Riflessioni, poesieContinua a leggere “Eventi – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne 2020, Myriam De Luca, Valentina Gueci e Antonino Schiera ne hanno discusso in una diretta Facebook [VIDEO]”

Eventi – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, diretta facebook con con Myriam De Luca, Valentina Gueci e Antonino Schiera

Mercoledì 25 novembre 2020, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nasce l’esigenza di comprendere l’importanza di dar voce alle donne che non ne hanno. Riflessioni, poesie e semplici pensieri per sostenere una battaglia di civiltà, di rispetto e non di genere. L’incontro nel pieno rispetto delle normative per la lotta alContinua a leggere “Eventi – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, diretta facebook con con Myriam De Luca, Valentina Gueci e Antonino Schiera”

Recensioni – Via Paganini,7 il romanzo di Myriam De Luca recensito dal poeta Nicola Romano

Accettazione e temerarietà nel romanzo di Myriam De Luca È meglio conoscere subito una verità, anche se cruda, sulla propria persona, ma che possa riportare conseguentemente equilibrio interiore e pace all’esistenza oppure è meglio averla per tanto tempo (o per sempre) nascosta? Questo interrogativo di fondo lo abbiamo riscontrato di recente nel libro «Fai beiContinua a leggere “Recensioni – Via Paganini,7 il romanzo di Myriam De Luca recensito dal poeta Nicola Romano”

Le mie pubblicazioni – Booktrailer del romanzo Via Paganini, 7 [VIDEO]

Ho voluto fortemente realizzare il booktrailer di Via Paganini,7 per rappresentare, attraverso l’intensità delle immagini, dei colori e della musica, la sicilianità e le emozioni che appartengono al mio romanzo. Tra lo scarto di una realtà soffocante e la necessità di svincolarmi dai lacci che stringevano la voglia di sentirmi viva, l’impulso si fece irrefrenabile.Continua a leggere “Le mie pubblicazioni – Booktrailer del romanzo Via Paganini, 7 [VIDEO]”