Breve recensione di “Solo per sempre tua” di Louise O’Neill La scorsa settimana si parlava delle donne nella scienza e della nostra Cristoforetti che ha scelto di dare il proprio aspetto a una Barbie, per ispirare le bambine e incoraggiarle a guardare il cielo.Questa iniziativa, da un lato molto bella e positiva, ha però ancheContinua a leggere “A proposito di Barbie…”
Archivi della categoria: Recensioni
“Sogno al chiaro di luna” di Giuseppe Bellanova, la mia recensione
“Non so perché siete stato scelto voi fra tutti i viventi, ma ora abbandonate le vostre remore umane, i vostri insegnamenti di buona educazione e di civile convivenza. SIETE L’ALFIERE OSCURO, È TEMPO DI LOTTARE E VINCERE!” Urlò con fierezza. “Oppure di morire” finì a bassa voce. In un mondo in cui il gusto dellaContinua a leggere ““Sogno al chiaro di luna” di Giuseppe Bellanova, la mia recensione”
Recensioni – Myriam De Luca, L’invisibile nutrimento (Edizioni Thule) recensito su Culturelite da Antonino Schiera.
Il libro celebra il desiderio dell’autrice di vivere in totale armonia con la natura, esaltandone la bellezza e il senso di pace che riesce a donare, ma anche il desiderio di lasciare un segno tangibile in una società che ha bisogno di vivere senza ambiguità. Nutrimento dell’anima che l’autrice definisce nel titolo invisibile, che siContinua a leggere “Recensioni – Myriam De Luca, L’invisibile nutrimento (Edizioni Thule) recensito su Culturelite da Antonino Schiera.”
Recensioni – Myriam De Luca, L’invisibile nutrimento (Edizioni Thule) recensito su Culturelite dalla scrittrice Francesca Luzzio
Il titolo della raccolta poetica di Myriam De Luca, “L’Invisibile nutrimento”, è il sintagma chiave in cui è racchiuso il senso di tutta la silloge. Tale alimento allo spirito con le sue emozioni, sentimenti e riflessioni lo dà la natura con la quale lei vive in una sorta di armonica sintonia, sì da generare nelContinua a leggere “Recensioni – Myriam De Luca, L’invisibile nutrimento (Edizioni Thule) recensito su Culturelite dalla scrittrice Francesca Luzzio”
Recensioni – Myriam De Luca, L’invisibile nutrimento (Edizioni Thule) recensito su Culturelite dalla poetessa Anna Maria Bonfiglio
Presentando la prima raccolta di poesie di Myriam De Luca, Esortazioni solitarie, ebbi modo di riconoscere nella sua scrittura una forte potenzialità di evoluzione per le caratteristiche di appassionata sensibilità e per il linguaggio curato e suggestivo. Nell’accostarmi alla sua nuova raccolta, L’invisibile nutrimento, scopro con compiacimento che il percorso compiuto l’ha portata ad impadronirsi di unaContinua a leggere “Recensioni – Myriam De Luca, L’invisibile nutrimento (Edizioni Thule) recensito su Culturelite dalla poetessa Anna Maria Bonfiglio”
Recensioni – Esortazioni solitarie (Il Convivio 2018) di Myriam De Luca, recensione della poetessa Anna Maria Bonfiglio [VIDEO]
Nel prendermi la responsabilità di parlare di un testo poetico di fronte al suo autore e al suo pubblico, è mia abitudine soffermarmi in prima istanza sul titolo, che considero, e generalmente è, il primo segnale che il poeta ci manda. Un avvertimento, una guida, per usare una metafora mitologica una sorta di filo diContinua a leggere “Recensioni – Esortazioni solitarie (Il Convivio 2018) di Myriam De Luca, recensione della poetessa Anna Maria Bonfiglio [VIDEO]”
Recensioni – Sulle tracce del passato (Edizioni Intrecci) di Giovanna Gebbia. Recensione di Myriam De Luca.
Per uno scrittore, la stesura e la pubblicazione di un libro equivalgono quasi a una gestazione fatta di grandi momenti di gioia e di entusiasmo ma anche di momenti di ansia e di preoccupazione. Lo sa bene Giovanna Gebbia, genitrice di questo bambino cartaceo che indossa un rilassante vestitino blu notte e un bellissimoContinua a leggere “Recensioni – Sulle tracce del passato (Edizioni Intrecci) di Giovanna Gebbia. Recensione di Myriam De Luca.”
Recensioni – Esortazioni solitarie (Il Convivio Editore), raccolta di poesie di Myriam De Luca. Recensione della giornalista Marianna La Barbera
Non sempre è facile esprimere con le parole certe emozioni che solo pochissime persone riescono a suscitare. La giornalista Marianna La Barbera è tra queste. La profondità del suo animo è un luogo speciale, una rara risorsa sia per lei che la possiede sia per chi la riceve. Ancora una volta, infinitamente grazie per questaContinua a leggere “Recensioni – Esortazioni solitarie (Il Convivio Editore), raccolta di poesie di Myriam De Luca. Recensione della giornalista Marianna La Barbera”
Recensioni – Vivian, Máxima…e le altre donne di Vittoria De Marco Veneziano recensione di Myriam De Luca
Tra le mie recenti letture questo libro ha suscitato in me grande interessee profonda ammirazione per Vittoria Veneziano che, con pennaaffilata, è riuscita a penetrare nella vita di 33 donne esemplari percapacità e tenacia. Donne che hanno scritto un pezzetto di storia di cui, spesso, nessuno ci racconta. Un libro prezioso in cui l’autrice riconosceContinua a leggere “Recensioni – Vivian, Máxima…e le altre donne di Vittoria De Marco Veneziano recensione di Myriam De Luca”
Recensioni – Via Paganini,7 il romanzo di Myriam De Luca recensito dal poeta Nicola Romano
Accettazione e temerarietà nel romanzo di Myriam De Luca È meglio conoscere subito una verità, anche se cruda, sulla propria persona, ma che possa riportare conseguentemente equilibrio interiore e pace all’esistenza oppure è meglio averla per tanto tempo (o per sempre) nascosta? Questo interrogativo di fondo lo abbiamo riscontrato di recente nel libro «Fai beiContinua a leggere “Recensioni – Via Paganini,7 il romanzo di Myriam De Luca recensito dal poeta Nicola Romano”