Nell’ultimo post ho parlato delle emozioni che ricavo dalla natura, dal contatto benefico con gli elementi, da questo stato di grazia che mi procura l’osservazione della bellezza, e da come questo si tramuti in cura contro i malesseri della vita quotidiana. Questo pensiero mi ha ricordato un poeta che amo molto, William Wordsworth. Fondamentale perContinua a leggere “Emotion recollected in tranquillity”
Archivi della categoria: Senza categoria
Museo Epicentro. Gli autori finalisti dell’ XI Premio Internazionale di Poesia Circolare 2021.
Myriam De Luca finalista nell’XI Premio Internazionale di Poesia Circolare organizzato dal Museo Epicentro e dal suo fondatore Nino abbate.
Premio Nike Donne di Sicilia e Malta a Catania il 19 giugno la Quarta Edizione
Fonte: Cronaca Oggi Quotidiano Donne simbolo che si sono distinte nei rispettivi settori di appartenenza: imprenditoria, cultura, arte, musica, sport e volontariato. Sono loro le protagoniste dell’edizione 2021 del “Premio Nike”, che si terrà a Catania il prossimo 19 giugno. Un riconoscimento per coloro che, in ambito nazionale e internazionale, hanno svettato per capacità professionaliContinua a leggere “Premio Nike Donne di Sicilia e Malta a Catania il 19 giugno la Quarta Edizione”
Miserie intellettuali…
Miserie intellettuali come focolari sismici.Muore l’educazione nelle bocche cieche di chi si professa educatore.Pugni di parole sudice e insensate umiliano la libertà e sputano disprezzo sul rispetto e sulla dignità di ogni persona.Che magnifico esempio per i nostri giovani ai quali abbiamo consegnato una società che fa acqua da tutti i lati.Povera Italia ricoperta daContinua a leggere “Miserie intellettuali…”
Lettere d’amore, l’amore inizia dalla famiglia in cui si nasce
Eventi – Il romanzo Via Paganini, 7 di Myriam De Luca, presentato al bistrò del Teatro Massimo a Palermo il 05/12/2018
Presentatrice: Valentina Gueci, critico d’arte. Interventi di: Claudia Corbari, psicologa; Giovanna Carrozza, attrice; Sandra Guddo, UniPop. Intermezzi musicali di Roberta Miano, violinista. (Fotografie di Tiziana Di Vita e Giusina Perna)
Recensioni – La Casa dell’Ammiraglio di Tommaso Romano (CulturelitEdizioni) a cura della scrittrice Myriam De Luca
Originally posted on Antonino Schiera – Riflessioni d'Autore :
Ricevo e pubblico volentieri la recensione che la poetessa e scrittrice Myriam De Luca, ha dedicato all’ultima opera del poeta, scrittore e saggista Prof. Tommaso Romano. La Casa dell’Ammiraglio è l’ennesimo capolavoro letterario di Tommaso Romano, ascrivibile a un genere di narrativa psicologica ad alto tasso…
Mi Presento
Sono Myriam De Luca, nasco a Palermo dove vivo e opero.Credo fortemente nel valore delle parole, per questo desidero presentarmi con tre parole a me molto care: DonnaSono una donna, prima di tutto il resto, che lotta per prendersi quello che è suo, per appartenere solo a se stessa, per difendere la sua anima ancheContinua a leggere “Mi Presento”
Scrivono di me
Con carta e penna si può cambiare la propria vita, quella degli altri e le cose che non vanno. Scrivere ti ricorda di non dimenticare te stesso, il senso del dovere e della solidarietà. Scrivere a se stessi, per comprendere che, spesso, nella nostra vita manca il luogo della libertà e della sincerità in cuiContinua a leggere “Scrivono di me”
Via Paganini, 7 Recensione di Francesca Luzzio
Il romanzo di Myriam De Luca, Via Paganini, 7 (Spazio Cultura Edizioni, Palermo, 2016) possiamo definirlo un romanzo di genere psicologico, infatti Viviana, la protagonista, da narratrice omodiegetica, racconta la sua vita, la sua storia, non certo indotta da una volontà di oggettivazione narrativa del suo vissuto, quanto dall’esigenza di chiarire a se stessa leContinua a leggere “Via Paganini, 7 Recensione di Francesca Luzzio”