Anni Quaranta: donne al centro del conflitto / 2

Come già era capitato parlando di Amelia Earhart e Dorothea Lange, anche la coppia di donne che ho scelto per rappresentare il contributo femminile negli anni Quaranta del Novecento è profondamente diversa. Dalla ricerca scientifica e dalle scoperte di Grace Hopper ci spostiamo nel campo della politica e dell’attivismo politico con Amrit Kaur. Un nomeContinua a leggere “Anni Quaranta: donne al centro del conflitto / 2”

Anni Quaranta: donne al centro del conflitto / 1

Dopo i due ritratti di donna che ho scelto per tratteggiare gli anni Trenta, vorrei spostarmi adesso al decennio successivo. Un decennio “spezzato” sotto molti punti di vista: i primi cinque anni sono stati dominati dalla Seconda Guerra Mondiale, i successivi cinque ne sono stati la diretta conseguenza. Se la prima parte di questo periodoContinua a leggere “Anni Quaranta: donne al centro del conflitto / 1”

Anni Trenta: sensibili artiste e coraggiose pioniere / 2

Il nostro percorso sulle tracce delle donne che hanno contribuito a cambiare la Storia degli ultimi decenni è iniziato con un breve ritratto di Amelia Earhart. La sua contemporanea Dorothea Lange è una figura di donna radicalmente diversa, ma ugualmente affascinante, protagonista anche lei degli anni Trenta. Figlia di immigrati tedeschi, Dorothea Lange nacque negliContinua a leggere “Anni Trenta: sensibili artiste e coraggiose pioniere / 2”

Anni Trenta: sensibili artiste e coraggiose pioniere / 1

È difficile stabilire un ordine per raccontare la grande storia delle donne. Le figure di cui vorrei parlarvi sono state fondamentali in ambiti assolutamente diversi e i loro contributi non sono paragonabili. Talvolta si sono estrinsecati attraverso sfumature non quantificabili, soprattutto quando non riguardavano le scienze o le scoperte. Ho quindi deciso di proporvele seguendoContinua a leggere “Anni Trenta: sensibili artiste e coraggiose pioniere / 1”

“Donna, mistero senza fine bello”

Non ho mai nascosto il mio profondo interesse e amore nei confronti del femminile. Sono donna, figlia, moglie, madre, amica, collega. Attraverso i miei versi, le mie parole, le diverse voci dei miei personaggi, cerco di vivere ogni aspetto e ogni frammento di questa natura. La mia curiosità nei confronti delle diverse declinazioni del femminileContinua a leggere ““Donna, mistero senza fine bello””

“Lune convergenti”: una recensione di Culturelite

Cari amici del blog, è con grande piacere che oggi condivido con voi la recensione di Lune convergenti, una delle mie raccolte di poesia, firmata da Giovanna Sciacchitano. Buona lettura e buon weekend! Con la raccolta di poesie “Lune Convergenti”, edita da All’Insegna dell’Ippogrifo, ancora una volta la scrittrice e poetessa Myriam De Luca dimostraContinua a leggere ““Lune convergenti”: una recensione di Culturelite”

FUGGIRE…

Da cosa devo continuare a fuggire? dalla mia pelle di donna, forse? dai desideri della mia anima? dai bisogni del mio corpo? da ogni pensiero e immaginazione? dal mio stesso inconscio? Sento la lingua avvinghiarsi al succoso sapore della libertà le dita trafitte da una rosa immergersi in bagni di mare gli occhi innamorati diContinua a leggere “FUGGIRE…”

A proposito di Barbie…

Breve recensione di “Solo per sempre tua” di Louise O’Neill La scorsa settimana si parlava delle donne nella scienza e della nostra Cristoforetti che ha scelto di dare il proprio aspetto a una Barbie, per ispirare le bambine e incoraggiarle a guardare il cielo.Questa iniziativa, da un lato molto bella e positiva, ha però ancheContinua a leggere “A proposito di Barbie…”

FUTURO

Chissà cosa c’è là in fondo Memoria di tempi lontani suoni curiosi di mondi diversi Significati che cambiano nascono e muoiono Sguardi rivelatori abbracciano l’ignoto Menti lavorano in continuo divenire oltre la somma delle parti Il grande Leonardo diceva che, una volta conosciuto il volo, si camminerà sempre guardando il cielo, perché è là cheContinua a leggere “FUTURO”

APPARTENGO A ME

Con questi versi che parlano di femminilità vi auguro un buon weekend, amici! Sollevo la testanon voglio più obbediree ringraziare Gocciola il domanisulla mia pelle brunasui capelli di setasulle labbra umideche non vogliono seccarsi I miei seni sorridonoalle fantasie d’amoreche li accarezzano Non c’è mattino senza lucesul mio corpo di donna Cerca il mio cantoacquaContinua a leggere “APPARTENGO A ME”