Ancora tanto, tanto da fare…

Imbustati nei nostri vestiti puliti e ben stirati, ascoltiamo i bisogni dei più deboli e siamo pronti a farci in quattro per aiutarli.Quando arriva il momento di agire, restiamo immobili dentro la nostra zona di confort, indossando maschere perfette;le stesse indossate da coloro che ci hanno preceduto, coloro che hanno permesso, durante la storia dell’umanità,Continua a leggere “Ancora tanto, tanto da fare…”

CERBERO

Parlano di pace e libertà io vedo solo guerra e distruzione Barcollo dentro la paura Non riusciremo a placare con una manciata di terra in gola la fame rabbiosa di Cerbero negli inverni di uomini corrotti e ingiusti Mi sdraio accanto a te incurante del flusso gelido delle correnti Mi scaldo con il soffio onestoContinua a leggere “CERBERO”

Poesia d’amore e di guerra

Brest, 1944. Le truppe alleate tentarono la riconquista della città e del suo porto strategico, combattendo una battaglia durissima contro la resistenza tedesca. La storica città, fondata dai Romani e ricca di monumenti, fu rasa al suolo. Solo 200 edifici rimasero in piedi. I civili vittime della battaglia furono quasi 1000. Kiev, 2022. Da giorniContinua a leggere “Poesia d’amore e di guerra”

NOSTALGIA DI ALEPPO

Ho cavalcato la disperazionetra le rovine di una cittàdistrutta Era bella Aleppoprima che l’odio fagocitassetutti i suoi fiori Ho afferrato nella corsaun ramo fiorito del mio giardino Ha continuato a fioriresul muro bianco di un ‘altra vita da gridare, da pretenderecon lo sguardo affamatoverso oriente Dopo la Seconda guerra mondiale avremmo giurato che i conflittiContinua a leggere “NOSTALGIA DI ALEPPO”