Cari amici, ho il piacere di condividere con voi il video della presentazione de L’invisibile nutrimento, la raccolta di poesie che ho pubblicato con Edizione Thule. A chi ha vissuto assieme a me quel bellissimo evento e a chi, invece, non è riuscito a essere presente dedico questo momento speciale, arricchito dalla performance dell’attrice Stefania Blandeburgo,Continua a leggere ““L’invisibile nutrimento”: la presentazione alla Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli”
Archivi dei tag:libri
Out on the road
“Quel mare sconfinato, senza limite, ora mi suggeriva di seguirlo, di oltrepassare quel limite che spesso non si ha il coraggio di scavalcare, di abbandonarmi a quella sensazione sconosciuta che si agitava dentro di me. Adesso sentivo che l’ignoto era il posto più sicuro per ritrovare me stessa” Myriam De Luca, Via Paganini, 7 SeContinua a leggere “Out on the road”
La “pittura della voce”
“Scrivere, per me, è la voglia di sconfinare, diventare altri occhi, altre orecchie, altre anime, per esplorare dentro me stessa nuove emozioni… protetta dalla magia di una storia. È una voce silenziosa che mi parla in mezzo al caos incessante della vita, permettendomi di dare forma e colore ai miei sentimenti. È, anche, inciampare sulleContinua a leggere “La “pittura della voce””
A proposito di Barbie…
Breve recensione di “Solo per sempre tua” di Louise O’Neill La scorsa settimana si parlava delle donne nella scienza e della nostra Cristoforetti che ha scelto di dare il proprio aspetto a una Barbie, per ispirare le bambine e incoraggiarle a guardare il cielo.Questa iniziativa, da un lato molto bella e positiva, ha però ancheContinua a leggere “A proposito di Barbie…”
“Sogno al chiaro di luna” di Giuseppe Bellanova, la mia recensione
“Non so perché siete stato scelto voi fra tutti i viventi, ma ora abbandonate le vostre remore umane, i vostri insegnamenti di buona educazione e di civile convivenza. SIETE L’ALFIERE OSCURO, È TEMPO DI LOTTARE E VINCERE!” Urlò con fierezza. “Oppure di morire” finì a bassa voce. In un mondo in cui il gusto dellaContinua a leggere ““Sogno al chiaro di luna” di Giuseppe Bellanova, la mia recensione”
“L’invisibile nutrimento” alla Fondazione Tricoli
Qualche scatto della presentazione de L’invisibile nutrimento alla Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli. Vi regalo qualche sorriso per ringraziare tutti coloro che hanno reso speciale quel pomeriggio e quel prezioso scambio culturale. Grazie ai relatori Tommaso Romano e Giovanni Matta, alla mia famiglia, agli amici che hanno ospitato l’evento, agli amici che sono venuti numerosiContinua a leggere ““L’invisibile nutrimento” alla Fondazione Tricoli”
Un appuntamento per parlare insieme della bellezza dell’invisibile e del potere della parola
Cari amici, ho il piacere di invitarvi alla presentazione della mia opera letteraria “L’invisibile nutrimento”, edita da Edizione Thule. Giovedì 9 dicembre alle 16,30, presso la Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli in via Terrasanta 82, dialogherò con la giornalista Marianna La Barbera, che modererà l’incontro presieduto dall’editore, il prof. Tommaso Romano, e dal Presidente dell’AssociazioneContinua a leggere “Un appuntamento per parlare insieme della bellezza dell’invisibile e del potere della parola”
“L’invisibile nutrimento” alla Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli
Myriam De Luca presenta la sua ultima opera poetica, “L’invisibile nutrimento”. L’appuntamento è il 9 dicembre, ore 16.30, nei locali della Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli. L’evento vedrà la partecipazione di due artisti palermitani, l’attrice Stefania Blandeburgo e il musicista Marcello Mandreucci. “L’invisibile nutrimento” è il titolo dell’ultima opera poetica della scrittrice Myriam De LucaContinua a leggere ““L’invisibile nutrimento” alla Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli”
“Nella buona e nella cattiva sorte” di Marina Di Guardo a laFeltrinelli Palermo
Presentazione di Nella buona e nella cattiva sorte,ultima fatica letteraria della scrittrice di noir Marina Di Guardo,presso laFeltrinelli Palermo
VIDEO – Stasera leggo: iniziativa poetica dell’associazione culturale Euterpe di Lorenzo Spurio
Dentro queste anime a forma di libro, sono racchiusi ricordi di grandi emozioni. Un modo per destare i nostri figli di carta dal torpore in cui giacciono anche loro.
Myriam De Luca