Anni Sessanta: ambiente e identità / 2

“Un dono della medicina tradizionale cinese regalato al popolo del mondo”: queste sono le parole con cui Youyou Tu ha definito la sua scoperta. Una scoperta che ha rivoluzionato la medicina moderna attraverso la tradizione e che ha meritato un riconoscimento importante come il Nobel. Youyou Tu è nata a Ningbo, in Cina, il 30Continua a leggere “Anni Sessanta: ambiente e identità / 2”

Anni Sessanta: ambiente e identità / 1

“La natura ha davvero bisogno di protezione dall’uomo; ma anche l’uomo ha bisogno di protezione dalle proprie azioni, poiché fa parte del mondo vivente. La sua guerra contro la natura è inevitabilmente una guerra contro se stesso. I suoi atti sconsiderati e distruttivi entrano nei vasti cicli della terra e col tempo ritornano a lui”.Continua a leggere “Anni Sessanta: ambiente e identità / 1”

Wake me up when September ends

Ormai da oltre dieci anni questa canzone è diventata un tormentone sui social. Non passa settembre senza che venga ricordato questo famigerato verso scritto da Billie Joe Armstrong nell’omonima canzone dei Green Day. Da subito la frase ispirata da un lutto personale è diventata simbolo di altri eventi dolorosi che ci hanno colpito a livelloContinua a leggere “Wake me up when September ends”

Emotion recollected in tranquillity

Nell’ultimo post ho parlato delle emozioni che ricavo dalla natura, dal contatto benefico con gli elementi, da questo stato di grazia che mi procura l’osservazione della bellezza, e da come questo si tramuti in cura contro i malesseri della vita quotidiana. Questo pensiero mi ha ricordato un poeta che amo molto, William Wordsworth. Fondamentale perContinua a leggere “Emotion recollected in tranquillity”

LA POESIA DI UN ATTIMO

Amo profondamente la natura, mi abbraccia e mi conforta come una madre amorevole che perdona tutti i miei sbagli, che comprende le mie fragilità e mi protegge dal chiasso e dalla maldicenza del mondo. Mi spoglio di smartphone, tablet, PC, radio, TV… Con il sole in faccia o con la pioggia tra i capelli, attraversoContinua a leggere “LA POESIA DI UN ATTIMO”