Cari amici del blog, è con grande piacere che oggi condivido con voi la recensione di Lune convergenti, una delle mie raccolte di poesia, firmata da Giovanna Sciacchitano. Buona lettura e buon weekend! Con la raccolta di poesie “Lune Convergenti”, edita da All’Insegna dell’Ippogrifo, ancora una volta la scrittrice e poetessa Myriam De Luca dimostraContinua a leggere ““Lune convergenti”: una recensione di Culturelite”
Archivi dei tag:Recensioni
ARTE ED ETICA: IL CONNUBIO PERFETTO – Una nuova recensione de “L’invisibile nutrimento”
Cari amici del blog, oggi volevo condividere con voi un’altra profonda riflessione sulle poesie della mia raccolta L’invisibile nutrimento, a firma di Guglielmo Peralta. L’invisibile nutrimento è il titolo dell’ultima silloge poetica di Myriam De Luca. Esso è una metafora, in cui è subito esplicito il tema centrale della raccolta, la quale ha il suo principioContinua a leggere “ARTE ED ETICA: IL CONNUBIO PERFETTO – Una nuova recensione de “L’invisibile nutrimento””
L’amore che diventa “Invisibile Nutrimento”: la recensione di Culturelite
Cari amici, è con enorme piacere che oggi condivido con voi le riflessioni e le analisi che la redazione di Culturelite ha voluto dedicare alla mia raccolta di poesie “L’invisibile nutrimento”. Nelle poesie della raccolta “L’Invisibile Nutrimento” di Myriam De Luca, edita da Thule, la riflessione esistenziale è strumento con il quale l’autrice dà significatoContinua a leggere “L’amore che diventa “Invisibile Nutrimento”: la recensione di Culturelite”
A proposito di Barbie…
Breve recensione di “Solo per sempre tua” di Louise O’Neill La scorsa settimana si parlava delle donne nella scienza e della nostra Cristoforetti che ha scelto di dare il proprio aspetto a una Barbie, per ispirare le bambine e incoraggiarle a guardare il cielo.Questa iniziativa, da un lato molto bella e positiva, ha però ancheContinua a leggere “A proposito di Barbie…”
“Sogno al chiaro di luna” di Giuseppe Bellanova, la mia recensione
“Non so perché siete stato scelto voi fra tutti i viventi, ma ora abbandonate le vostre remore umane, i vostri insegnamenti di buona educazione e di civile convivenza. SIETE L’ALFIERE OSCURO, È TEMPO DI LOTTARE E VINCERE!” Urlò con fierezza. “Oppure di morire” finì a bassa voce. In un mondo in cui il gusto dellaContinua a leggere ““Sogno al chiaro di luna” di Giuseppe Bellanova, la mia recensione”