Grandi speranze ❤️

Caro Babbo Natale,

quest’anno scrivere questa lettera è un po’ più difficile del solito. I desideri da esprimere sono sempre troppi e, alla fine, mi sembra solo di far confusione o di chiederti qualcosa di scontato e banale.

Il 2022 ci ha attraversati e bombardati con una miriade di eventi impossibili da dimenticare.

Ci stavamo quasi abituando a convivere con la pandemia che ci ha colpiti e cambiati negli ultimi due anni, quando è arrivata la guerra tra Russia e Ucraina a sconvolgere le vite di tanti, troppi uomini. In Iran Mahsa Amini viene uccisa per aver infranto la legge islamica sul velo e questa atroce morte ha risvegliato gli animi di un popolo che è sceso in piazza a rischio della vita. A settembre si è spenta a 96 anni la regina Elisabetta II d’Inghilterra e la fine del suo lunghissimo regno ha segnato il tramonto definitivo di un’intera epoca storica. Sempre a settembre l’Italia ha visto la prima donna premier insediarsi a Palazzo Chigi mentre, dall’altra parte, la lista dei femminicidi in Italia continua a crescere.

Caro Babbo Natale, chiederti a questo punto di portarci la pace, la giustizia, la serenità, l’umanità che tutti noi dovremmo possedere e che troppo spesso sono venute a mancare in questi 365 giorni mi sembrerebbe quasi superfluo.

Attorno a me raccolgo le frasi e le conversazioni della gente che incontro e che incrocio per strada. “Ho grandi aspettative per questo 2023” è la frase che sento ripetere più spesso, e queste parole mi hanno portata a riflettere.

Aspettativa.

Una parola che deriva dal verbo aspettare, e aspettare significa spesso restare fermi o rinviare, in attesa che qualcosa ci sorprenda.

Aspettativa.

Un termine che fissa un obiettivo che può essere tradito o deluso, che implica un valore, un prezzo, una misura.

Francamente all’aspettativa preferisco la speranza.

La speranza è lieve e impalpabile. È fiducia e desiderio che si proietta verso il futuro. Non fissa paletti da raggiungere, ma piuttosto nutre i sogni.

Quindi, caro Babbo Natale, ecco il regalo che ti chiedo per il 2023: riempimi di grandi speranze!

Myriam


Buon Natale e Felice 2023 pieno di speranze a tutti gli amici del blog!


Photo by Karolina Grabowska

Pubblicato da ilblogdimyriamdeluca

Sono Myriam De Luca, nasco a Palermo dove vivo e opero. Tre parole bastano per presentarmi e rappresentarmi: Donna, Amore, Scrittura. La ricerca della bellezza, attraverso l’arte in ogni sua forma, è parte fondamentale della mia vita. Seguitemi in questo blog per scoprire il mio mondo, miei libri, la mia anima.

2 pensieri riguardo “Grandi speranze ❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: